Latest News @it

Latest News

09Lug 2014
  • Ricavi complessivi previsti per Euro 4,1 milioni per conferimenti totali fino a 15 mila tonnellate/anno nell’impianto di Nera Montoro (TR)
  • Confermato l’investimento per la realizzazione del secondo impianto di trattamento PFU nel nord Italia
  •  TerniEnergia, società attiva nei settori dell’energia da fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e del waste management, quotata sul segmento Star di Borsa Italiana, si è aggiudicata la gara nazionale bandita da Ecopneus scpa, la società senza scopo di lucro per il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e la destinazione finale dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) creata dai principali produttori di pneumatici operanti in Italia, per le “Attività di granulazione/frantumazione dei PFU (CER 160103)” per il triennio 2015-2017.

    Si tratta di un importante riconoscimento della leadership della Società nel settore del business ambientale e dell’economia del recupero e riciclo di materia – ha dichiarato Stefano Neri, Presidente e Amministratore Delegato di TerniEnergia –. E’ ancora più rilevante che questa attestazioni giunga da un soggetto come Ecopneus che rappresenta un esempio virtuoso di come si possano integrare le esigenze di protezione ambientale e di sostenibilità con la creazione di valore economico e occupazionale. Come TerniEnergia, confermiamo la nostra volontà di proseguire nel processo di rafforzamento del perimetro degli asset ambientali, completando un nuovo impianto per il trattamento e il recupero di “materia prima seconda” di pneumatici fuori uso (PFU) nel Nord Italia. L’implementazione del secondo impianto ci consentirà di raddoppiare la capacità di trattamento e di conseguire una quota di circa il 20% dell’intero mercato nazionale”.

    TerniEnergia potrà trattare nell’impianto di Nera Montoro (TR) fino a un totale di 15.000 tonnellate annue di PFU conferite dalla sola Ecopneus per un corrispettivo triennale aggregato di Euro 4,1 milioni circa. L’impianto di trattamento PFU di Nera Montoro ha una capacità di circa 20.000 tonnellate/anno e riceve materiali per la frantumazione e il recupero di materia prima seconda (granulato e polverino di gomma e acciaio armonico) anche da altri consorzi di raccolta e operatori privati.

    Nel 2013, Ecopneus ha evitato emissioni per 347 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti grazie all’utilizzo di gomma riciclata al posto di gomma vergine, 3,2 miliardi kWh di energia risparmiata; 1,3 milioni di m3 acqua non consumata nel ciclo produttivo della la produzione di gomma vergine, dell’acciaio e degli altri componenti del pneumatico.

TE-COS_PFU-09-07-2014(IT)

28Giu 2014

Presentato il progetto di quotazione su NASDAQ OMX First North Stockholm. Valore di collocamento di 2,5 euro per azione

Il presidente Neri: “Nasce un gruppo che opererà in tutto il mondo per promuovere un Made in Italy tecnologico e innovativo”

  • Approvata l’ammissione della società all’Hong Kong Science & Technology Parks
  • Il Vice Presidente di Nasdaq OMX Nordic, Adam Kostyàl, ha annunciato una serie di accordi con banche e istituti di credito italiani per l’implementazione di piattaforme di trading online

Italeaf, holding di partecipazione e primo company builder italiano attivo nel settore cleantech e smart innovation, ha presentato a investitori e stampa il progetto di quotazione delle azioni della società sul sistema multilaterale di negoziazione NASDAQ OMX First North della Borsa di Stoccolma, previa operazione di collocamento privato. In questi giorni è in corso un aumento di capitale riservato (private placement) per massime 800.000 azioni per un controvalore di 2 milioni di euro, che porterà il capitale sociale complessivo a 17 milioni.

Continue reading

27Giu 2014

Italeaf, holding di partecipazione e primo company builder italiano attivo nel settore cleantech e smart innovation, ha presentato a investitori e stampa il progetto di quotazione delle azioni della società sul sistema multilaterale di negoziazione NASDAQ OMX First North della Borsa di Stoccolma, previa operazione di collocamento privato. In questi giorni è in corso un aumento di capitale riservato (private placement) per massime 800.000 azioni per un controvalore di 2 milioni di euro, che porterà il capitale sociale complessivo a 17 milioni.

Continue reading

29Apr 2014
TerniEnergia Investors Notice

Pursuant to art. 2.6.2 of the Rules of Borsa Italian SpA, TerniEnergia announced that, in addition to what is stated in the Calendar of Corporate Events 2014 released last February 6, the Board of Directors for approval the approval of the interim management statement on 31/03 / 2014 will be held on May 14, 2014.

Download the official document here